Marco Palombi
Dati anagrafici
Nome e cognome |
Marco Palombi |
|
Data e luogo di nascita |
04.12.1968 – Roma |
|
Indirizzo di residenza |
Via Italia, 35 |
Brugherio (MI) CAP 20047 |
Secondo domicilio |
Via F. Gullo, 101 |
Roma CAP 00155 |
Telefono |
338.7999973 (cellulare) |
|
|
Formazione
Diploma |
Maturità Tecnico Commerciale (ragioneria), indirizzo merceologico |
||
Istituto |
ITCS Duca degli Abruzzi – Roma |
||
Anno conseguimento |
1987 |
Votazione 60/60 |
|
|
|||
Laurea |
Langues étrangères appliquées à l’économie, indirizzo economico. Specializzazione in Economia dello Sviluppo e negoziazione internazionale |
||
Istituto |
Université des Sciences Humaines Paul Valéry - Montpellier (Francia) |
||
Anno conseguimento |
1992 |
|
|
Titolo della tesi |
Crescita, sviluppo e progresso nell’Italia dal 1870 al 1914 |
||
|
|
||
Corsi e specializzazioni
|
Management delle società sportive (CONI – FIDIS - 2004) Management di filiale (Manpower - 2000) Economia di Guerra (1992) |
||
|
Pianificazione e negoziazione nelle vendite complesse (Newton HRMC - 2001) |
||
|
Gesione di reti commerciali per le vendite complesse (Newton HRMC - 2001) |
||
|
Mappatura e valutazione competenze (Assessor Certificate – Personnel Decision International 2001) |
||
|
Direttore di Progetto (George S. May – 2004) Vendita Comportamentale (Aware and Positive – 2004) Direct Complex Selling (IMPAC University – Florida) Negoziazione (M.I.T.- Sloan School of Economics)
|
||
Conoscenze linguistiche |
|||
Inglese |
Scritto: Fluente |
Orale: Fluente |
|
Francese |
Scritto: Madrelingua |
Orale: Madrelingua |
|
Kiswahili |
Scritto: elementi |
Orale: elementi |
|
|
|||
Conoscenze informatiche |
|||
Ottima conoscenza dell’ambiente Windows e dei principali applicativi Office
|
Occupazione attuale:
Società |
AGC Zanzibar Ltd (Gruppo AGC) |
Attività |
Gestione del piano per la fondazione e sviluppo del progetto dell’ospedale pediatrico di Paje (Zanzibar) e delle connesse attivita’ industriali e di servizi, tra cui l’hotel Hakuna Majiwe di Paje |
Ruolo/attività |
Managing Director |
Periodo |
Dal marzo 2008 |
|
|
Società |
West servizi Scarl (Gruppo AGC) |
Attività |
Gestione RSA San Marco di Marcallo con Casone (MI) |
Ruolo/attività |
Direttore generale RSA San Marco Marcallo con Casone (MI) |
Periodo |
Dal luglio 2010 |
|
|
Esperienze pregresse
Società |
Nord Servizi Soc. coop a r.l. (Gruppo AGC) |
Mission |
Fondazione e conduzione Residenze Sanitarie Assistenziali |
Ruolo/attività |
Direttore generale RSA Anni Verdi di Biassono |
Periodo |
Dal maggio 2007 al marzo 2008 |
|
Libero professionista |
Settore |
Consulenza in area risorse umane e commerciale |
Ruolo/attività |
Consulente senior, team manager, temporary manager, formatore |
Periodo |
Dall’agosto 2001 al maggio 2007 |
Progetti seguiti in prima persona o coordinati |
-Cura dello sviluppo della forza commerciale di un gruppo immobiliare (coordinamento, reclutamento, formazione, account strategy, budgeting, forecasting, sistemi di delega, mentoring al management);
Altri progetti seguiti in precedenza Settore food: - rielaborazione del pricing del maggior grossista ortofrutticolo del Nord Italia, individuazione e selezione di nuove risorse commerciali, ridefinizione dell’assetto geografico dello sforzo commerciale - elaborazione del piano commerciale per un’impresa di licicoltura -progettazione di un intervento per lo sviluppo delle competenze manageriali per una primaria società di produzione di salumi -progettazione di un intervento per lo sviluppo delle competenze commerciali per un primario gruppo di produzione di materie prime alimentari
settore elettronica-informatica -start-up commerciale di una s.p.a. operante nel settore dell’intelligenza artificiale applicata (temporary management) -ridefinizione del posizionamento strategico di una pmi della componentistica elettronica, elaborazione del piano commerciale di una start-up nel settore del riciclaggio componenti elettronici -impostazione del sistema di controllo di gestione volto alla diminuzione del costo delle operations per una società di service informatico e formazione del management sui temi collegati
settore energia - elaborazione del piano strategico di una start-up operante nel campo della produzione e distribuzione di energia da fonti rinnovabili
settore metalmeccanico e del legno -controllo di gestione ed elaborazione di una diversa account strategy per una società di produzione di campane per fusione -controllo di gestione e impostazione di un sistema per la qualità certificabile in una primaria società di arredamenti
settore servizi -valutazione delle alternative dismissal/revamping e seguente piano commerciale di una società di distribuzione di vestiti per bambini -ridefinizione completa della gestione di una società di distribuzione di farmaci a livello locale -motivazione e formazione della forza vendita di un gruppo immobiliare, coaching, mentoring. -elaborazione del piano commerciale 2002 per una grande realtà consulenziale italiana, accounting strategico -accounting strategico e coordinamento dell’area della consulenza per lo sviluppo delle risorse umane in una società di consulenza di direzione.
Tra i partner/committenti vi sono: Newton HRMC S.p.A. (MI).; M&IT Consulting S.r.l.(BO), Scuola Italiana di Process Counseling (TS)
|
Società |
Manpower S.p.A. |
Settore |
Società di fornitura di lavoro temporaneo |
Ruolo/attività |
Coordinatore di Filiale |
Periodo |
Dal novembre 1999 all’agosto 2001 |
Principali responsabilità |
Start-up della filiale e dell’area, coordinamento e sviluppo delle risorse di filiale, coaching risorse commerciali. Negoziazione profili e forniture, selezione profili critici. Sviluppo dell’area Brianza.
|
Società |
Pharmacare Srl |
Settore |
Farmaceutico |
Ruolo/attività |
Marketing
& Development Manager |
Periodo |
dal 04/1997 al 10/1999 |
Principali responsabilità e progetti seguiti |
Sviluppo del mercato estero, con particolare attenzione alle aree CSI, Africa del Nord, Medio Oriente ed America Latina. Alcuni dei progetti seguiti -partecipazione a gare internazionali sotto l’egida della BERS e della World Bank, lobbying -creazione e gestione joint-ventures produttive e commerciali in Paesi in via di sviluppo -ricerca di mercati competitivi per l’approvvigionamento di materiali di consumo -resident manager in Kazakhstan, Ucraina, Russia.
|
Società |
Camera di Commercio Italo-Kazakha (CCIK) |
Settore |
Servizi – istituzionale |
Ruolo/attività |
Segretario Generale |
Periodo |
Dal 10/1994 al 03/1997 |
Principali responsabilità e progetti seguiti |
Direttore generale e portavoce ufficiale della CCIK. Redazione del Bollettino della CCIK. Sviluppo relazioni commerciali fra Italia e Kazakhstan, e lobbying per imprese italiane presso i Governi dei due Paesi, la World Bank e la BERS. Alcuni dei progetti seguiti: -accredito della compagnia di bandiera kazakha in Italia e organizzazione del primo volo civile diretto dal Kazakhstan e l’Italia -fornitura di presidi medico chirurgici al Governo del Kazakhstan -elaborazione di un’ipotesi di General Countertrade Agreement tra Italia e Kazakhstan
|
|
Nello stesso periodo è lobbysta e project manager per due società di consulenza internazionale, con frequenti soggiorni nei Paesi della C.S.I., in USA ed in Gran Bretagna. |
Associazioni, interessi ed hobbies |
Rotary International (past direttore comitato progetti per lo Stato di Zanzibar) Volontariato civile Fotografia. |
Maggio 2011
Marco Palombi