Dopo le difficoltà imposte dalla crisi pandemica le attività della Confraternita tornano nella regolarità. Si conferma che gli incontri mensili si svolgeranno nel 2023 con il consueto ritmo di ogni terzo giovedì del mese, con esclusione dei mesi di Luglio e Agosto, in cui ci sartà il solito Aperitivo per chi rimane in città.
I baliaggi di Milano e Pavia hanno stabilito una loro attivittà conviviale regolare, con ogni primo Lunedì del mese nel Baliaggio di Mialno e ogni secondo Martedì del mese il Baliaggio di Pavia. Le cene saranno annunciate sulle rispettive chat istituzionali su Telegram e di norma via E-Mail dalla Gran Segreteria.
Per facilitare la circolazione delle informazioni si ricorda che sono istituite le seguenti chat informative utilizzando il vettore Telegram:
Chat generale della Confraternita
Chat del Baliaggio di Milano
Chat del Baliaggio di Pavia
Chat del Baliaggio di Lodi
Chat del Gran Consiglio
Chat specifiche di grado
Le chat sono visibili solo dai rispettivi membri, le risposte vanno indirizzate al proprio Balì o al Gran Segreatrio. Si prega i membri che non si ritrovino inseriti di comunicarlo prontamente alla Gran Segreteria per la immissione e si raccomanda la partecipazione. Per evitare gli invii abbondanti che disturbano e non sono graditi da molti confratelli, le Chat sono di sola lettura e vengono popolate solo in forma istituzionale, per cui non si devono temere disturbi eccessivi.
Per le Conviviali si raccomanda pronta segnalazione delle presenze di Confratelli ed Ospiti alla Gran Segreteria per quelle generali ed ai Balì per quelle di Baliaggio, per permettere una organizzazione degna e adeguata alla immagine della Confraternita.
Vi preghiamo di annotare la Cena di Beneficienza del 27 settembre! E' un avvenimento importante che ha una finalità di grande portata culturale, come l'aiuto al restauro continuo del Duomo di Milano. Ricordiamo che la partecipazione è libera ai Confratelli e a tute le persone da loro invitate. E' tuttavvia necessario prenotare in tempo, con versamento della quota, presso il nostro Gran Segretaio, dato che i posti saranno limitati. Una parte di essi resta riservata ai Militari della Aeronautica Militare Italiana. La Cena sarà allietata dalla presenza di alte Cariche Militari e Civili che saranno comunicate a tempo debito.
Stanno per arrivare le nuove tessere di socio della nostra Confraternita. Chi fosse interessato deve contattare il Gran Segretario facendo pervenire due foto tessera recenti. Per decisione del Consiglio il costo delle tessere viene assorbito dal tesoro e vengono distribuite gratuitamente a tutti i Confratelli che ne facciano richiesta.
E' stato costituito il Baliaggio di Lodi, affidato al Confratello Oreste Moroni. I confratelli che avessero possibili condidati da proporre per la affiliazione alla confraternita, residenti nel comprensorio lodigiano, sono pregati di fare riferimento direttamente al Confratello Oreste Moroni.
E' stato firmato da entrambe le parti l'Accordo di Amicizia e Collaborazione tra la Confraternita di Sant'Ambrogio e il "Knightly Order of Vitéz - Vitezi Rend" d'Ungheria. L'Ordine militare dei Vitéz, registrato come Ordine Cavalleresco dalla International Commission of Orders of Chivalry - ICOC e presieduto da S.A.I.-R. Jospeh Arpad d'Asburgo, Arciduca d'Austria e Principe d'Ungheria. Più alla pagina specifica.
La Confraternita di Sant'Ambrogio partecipa alla iniziativa "Adotta una Guglia" lanciata dalla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano. La Guglia adottata è quella di Sant'Agricola (Codice G1) con il motto "Fratelli tra Eguali". Maggiori informazioni sulla serata al seguente indirizzo.
E' stato eletto il nuovo Balì del Baliaggio di Pavia, nella persona del Confratello Mariano Garbarini. I confratelli che avessero possibili condidati da proporre per la affiliazione alla confraternita, residenti nel comprensorio pavese, sono pregati di fare riferimento direttamente al Confratello Mariano Garbarini. Il Confratello Graziano Lissandrin ha assunto la carica di Generale dell'Arciconfraternita e Membro del Gran Consiglio.
E' stato costituito il Baliaggio di Milano, affidato al Confratello Adalberto Mornati. I confratelli che avessero possibili condidati da proporre per la affiliazione alla confraternita, residenti nel comprensorio milanese, sono pregati di fare riferimento direttamente al Confratello Adalberto Mornati.
La Confraternita organizza, in collaborazione con l'Ambasciata di Cuba in Italia, Federfarma, MiCal, NeMeS, SLOP e Associazione Amici Italia-Cuba due Convegni finalizzati ad esaminare l'impatto del blocco americano di Cuba, esteso anche ai prodotti farmaceutici ed i biomedicali, sulla salute dei cittadini. Il sistema sanitario cubano, giudicato unanimemente di eccellenza e che in molti campi raggiunge risultati uguali o superiori a quello statuinitense, potrebbe esserne gravemente colpito. Il diritto alla Salute è un diritto fondamentale dell'uomo e non può essere soggetto a negoziazione o limitazione, ogni atto volontario e politico a danneggiarla costituisce un crimine contro l'umanità. Durante i convegni sarà letta in anteprima la relazione che il Ministro degli Esteri di Cuba terrà alla Assemblea Generale dele Nazioni Unite che si svolge dal 1 al 5 Novembre 2019. Per le locandine clicca qui 28 ottobre 2019 e qui> 29 ottobre 2019.
La Confraternita ha votato un unanime plauso alla attività dei sanitari nella recente pandemia da Coronavirus, con particolare riguardo agli operatori sanitari medici, infermieri e OSS, che hanno personalmente e direttamente assistito i malati durante le prime fasi della diffusione della malattia dal 21.02.2020 al 31.05.2020 presso la Clinica delle Malattie infettive dell'Università e Ospedale San Matteo di Pavia, caratterizzate da gravi rischi per la salute degli stessi operatori. Con Decr.Reg.79/2020 la Confraternita ha pertanto deciso di riconosere il merito del coordinamento delle funzioni sanitarie trammite Medaglia al Merito ai Responsabili Prof. Raffaele Bruno, Direttore della Cattedra di Malattie Infettive, Dr.ssa Anna Massara, Coordinatore infermieristica area cure subintensive Malattie Infettive e Sig.ra Pierangela Iolini, Coordinatore Infermieristico Malattie Infettive. Con Decr.Reg.82/2020 ha altresì determinato di ringraziare per la loro attività diretta i sanitari, che hanno ricoverato e trattato i primi malati della recente pandemia da Coronavirus, tramite un ATTESTATO DI RICONOSCENZA nominale. Non potendo per motivi di privacy disporre dei nominativi, non possiamo contattare direttamente le singole persone, ma preghiamo i lavoratori che rientrano nelle categorie di medici, infermieri e Operatori Sanitari in attività nel periodo citato e fossero interessati a ricevere l'attestato, di comunicarci il proprio nome e qualifica tramite questo modulo entro il 31.10.2020. Sarà nostra cura far pervenire il documento al Responsabile di competenza per la verifica e distribuzione, non potendo noi tenere a registro dati personali che non siano di dominio pubblico.
La prossima cerimonia di accettazione dei nuovi Confratelli, degli avanzamenti e della consegna dei riconoscimenti 2020 è stata fissata per il 07 Novembre 2020 presso la consueta sede della Torre Polistina a Soriasco (PV). Sarà spedito invito agli interessati.